Falcone - ECDL 4
AVVISO ESAMI
Gli esami per gli allievi del Corso ECDL 4 si terranno:
PRIMO GRUPPO - MERCOLEDI 4 MAGGIO - ORE 14.30
SECONDO GRUPPO - MERCOLEDI 4 MAGGIO - ORE 15.30
TERZO GRUPPO - VENERDI 6 MAGGIO - ORE 14.30
GLI ESAMI SI TERRANNO SU
MODULO 5 - IT SECURITY
MODULO 6 - PRESENTATION
SI RICORDA DI PRESENTARSI ALL'ESAME MUNITI DI DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO VALIDO E DI UNA SPALLA SU CUI PIANGERE
Il corso è destinato agli allievi dell' Istituto "G. Falcone" di Pozzuoli che nella scorsa annualità abbiano conseguito la Certificazione ECDL Base.
REGOLAMENTO DEL CORSO
Ai fini strettamente didattici il corso costituisce un impegno preso dall'allievo con la Scuola e quindi contribuisce alla valutazione finale del rendimento scolastico. L'esperienza dei corsi tenuti negli anni precedenti insegna che questa attività richieda un impegno aggiuntivo di una certa rilevanza a causa dei ritmi serrati e dalla quantità degli argomenti svolti in ciascuna lezione. Per questo motivo tutti i corsisti sono pregati di leggere e condividere le seguenti regole:
- l'impegno dell'allievo come quello dell'esperto deve essere rivolto al massimo rispetto degli orari al fine di garantire un ordinato e sereno svolgimento delle lezioni: ritardi ed uscite anticipate sono sgraditi.
- dati i ritmi che il corso ECDL impone sono da evitare, se non per motivi di grave necessità, le assenze: l'esperienza insegna che il recupero degli argomenti trattati a lezione è difficoltoso nel tempo a disposizione
- l'esperto ha il dovere di garantire ai corsisti interessati un ambiente di studio sereno e privo di distrazioni: ragione per cui non sono ammessi comportamenti non consoni ad un'attività scolastica, sia pur extra-curricolare.
CONSEGUIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE "ECDL FULL STANDARD"
La certificazione "ECDL FULL STANDARD" si raggiunge al superamento di n.3 moduli d'esame in aggiunta a quelli già superati nell'annualità precedente:
- Modulo 5 - IT Security
- Modulo 6 - Presentation (Power Point 2007)
- Modulo 7 - Online Collaboration
CALENDARIO DEL CORSO
Il corso ha una durata complessiva di 30 ore e si tiene il Sabato dalle ore 11.00 alle ore 14.00 presso il Laboratorio Olivetti dell'Istituto "G. Falcone".
DATA |
NUMERO ORE |
ORARIO |
Sabato 20/02/2016 |
3 |
Ore 11.00-14.00 |
Sabato 27/02/2016 |
3 |
Ore 11.00-14.00 |
Sabato 05/03/2016 |
3 |
Ore 11.00-14.00 |
Sabato 12/03/2016 |
3 |
Ore 11.00-14.00 |
Sabato 19/03/2016 |
3 |
Ore 11.00-14.00 |
Sabato 02/04/2016 |
3 |
Ore 11.00-14.00 |
Sabato 09/04/2016 |
3 |
Ore 11.00-14.00 |
Sabato 16/04/2016 |
3 |
Ore 11.00-14.00 |
Sabato 30/04/2016 |
3 |
Ore 11.00-14.00 |
Sabato 07/05/2016 |
3 |
Ore 11.00-14.00 |
|
30 |
|
SYLLABUS
E' possibile trovare il Syllabus per ciascun modulo all'interno della sezione FORMAZIONE -> ECDL.
TESTO CONSIGLIATO
Il testo consigliato per la preparazione degli esami ECDL è il seguente:
Autore: Formatica
Editore: Apogeo
Titolo: "Nuova ECDL 5.0 - Il Manuale con Atlas - Windows 7 - Office 2010"
ISBN: 8891601705
(ISBN-13: 9788891601704)
DISPENSE DALLE LEZIONI
Il Manuale di riferimento viene ritenuto uno strumento indispensabile per la corretta preparazione degli esami ECDL. Sono, in ogni caso, a disposizione dello studente dispense, esercitazioni e materiale didattico nella sezione "Materiale didattico" all'interno del Menù Formazione. Il Materiale didattico è disponibile gratuitamente per gli studenti del corso previa registrazione su questo sito.
ESAMI
Ai fini del conseguimento della Certificazione "ECDL FULL Standard" gli allievi del corso devono sostenere n.3 Moduli d'esame presso un Test Center accreditato AICA. Le date d'esame, quando concordate con la Scuola, verranno pubblicate in questa sezione e comunicate per tempo agli studenti in aula. Per sostenere l'esame lo studente deve recarsi al Test Center di riferimento alla data e all'ora concordata munito di "Skills Card" e "Documento di riconoscimento" valido. Documenti di riconoscimento validi sono esclusivamente: carta d'identità, foto autenticata, passaporto, patente di guida. Lo studente che si presentasse all'esame senza Documento di identità valido non potrà essere ammesso a sostenere l'esame.
TEST CENTER
Il Test Center di riferimento per il presente corso è:
ERMES Informatica s.r.l.
Centro Direzionale di Napoli - Is. G1 - Scala D - 18° Piano - Int. 127
Tel. 081.787.95.71
Mail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
FIGURE DI RIFERIMENTO PER GLI ALLIEVI
Il corso ECDL, in generale, prevede molteplici attori che collaborano, ciascuno per il suo ruolo, ai fini del raggiungimento degli obiettivi. In aula, durante le lezioni, la figura di riferimento per gli allievi è l'Esperto, che è uno specialista della materia ed ha la responsabilità "tecnica" del corso. L'Esperto del presente corso è Massimiliano Del Gaizo.
CONTATTARE L'ESPERTO
E' possibile scrivere all'Esperto cliccando qui. Al fine di poter fornire risposte adeguate è necessario indicare nome e cognome dell'allievo e il corso di appartenenza "ECDL 1" , "ECDL 2" , "ECDL 3" , "ECDL 4".