Falcone - ECDL Docenti
AVVISO ESAMI
Gli esami per coloro che, per cause del tutto fortuite, hanno superato i precedenti si terranno:
Mercoledi 13 Luglio alle ore 10.00
presso il Test Center ERMES Informatica sito sempre al Centro Direzionale (IS. G1 Scala D 18' Piano Int.127 Tel. 081.787.95.71).
E' obbligatorio (pena esclusione dalla sessione) presentarsi all'esame muniti di:
(a)
Documento di riconoscimento valido
(va bene anche un documento contraffatto ma deve essere fatto bene)
(b)
Antidepressivi onde evitare tentativi di suicidio dopo il fallimento
Il corso è destinato ai Docenti dell' Istituto "G. Falcone" di Pozzuoli e si prefigge l'obiettivo di supportare i corsisti nel lavoro di preparazione al conseguimento della Certificazione "Nuova ECDL Base". La Certificazione si ottiene sostenendo 4 esami. Per informazioni dettagliate sul programma ECDL Base si rimanda alla relativa sezione.
REGOLAMENTO DEL CORSO
Si ritiene di trasmettere e condividere alcune importanti riflessioni ai fini della buona riuscita del corso. Un percorso di certificazione quale l'ECDL, specie con un tempo limitato di ore disponibili, richiede un impegno piuttosto importante da parte di tutti gli operatori coinvolti: esperto, corsisti, Test Center. L'impegno dell'Esperto è quello di supportare il corsista nel lavoro di preparazione indirizzando i suoi sforzi su aspetti utili al superamento dell'esame. L'impegno del corsista è triplice: garantire presenza assidua alle lezioni, rispettare gli orari fissati, prepararsi adeguatamente agli esami di Certificazione.
CALENDARIO DEL CORSO
Il corso ha una durata complessiva di 30 ore e si tiene prevalentemente il Martedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Di seguito si propone una ipotesi di calendario in attesa del calendario "ufficiale".
DATA |
NUMERO ORE |
ORARIO |
Martedi 12/4/2016 |
3 |
Ore 15.00 -18.00 |
Martedi 19/4/2016 |
3 |
Ore 15.00 -18.00 |
Martedi 26/4/2016 |
3 |
Ore 15.00 - 18.00 |
Martedi 3/5/2016 |
3 |
Ore 15.00 - 18.00 |
Martedi 10/5/2016 |
3 |
Ore 15.00 - 18.00 |
Martedi 17/5/2016 |
annullata |
annullata |
Martedi 24/5/2016 |
3 |
Ore 15.00 - 18.00 |
Martedi 31/5/2016 |
3 |
Ore 15.00 - 18.00 |
Martedi 7/6/2016 |
3 |
Ore 15.00 - 18.00 |
Martedi 14/6/2016 |
3 |
Ore 15.00 - 18.00 |
Martedi 21/6/2016 |
3 |
Ore 15.00 - 18.00 |
Totale ore | 30 |
MATERIALE DIDATTICO
Gli strumenti indispensabili per la preparazione sono almeno tre:
- assidua frequenza alle lezioni: per il ritmo del corso anche una sola assenza può creare lacune colmabili a fatica.
- I Syllabi, ovvero i programmi d'esame relativi a ciascun modulo reperibili cliccando qui.
- uso di uno dei testi di riferimento per la preparazione all'esame ECDL consigliati
ESAMI
Ai fini del conseguimento della Certificazione "Nuova ECDL Base" i corsisti devono sostenere n.4 Moduli d'esame presso un Test Center accreditato AICA. Fatte salve questioni di tipo organizzativo ed amministrativo si cerca di inserire una prima sessione d'esame immediatamente dopo aver concluso la trattazione in aula degli argomenti relativi ai primi due moduli d'esame. Per sostenere l'esame il corsista deve recarsi presso il Test Center di riferimento alla data e all'ora concordata munito di "Documento di riconoscimento" valido. Documenti di riconoscimento validi sono esclusivamente: carta d'identità, foto autenticata, passaporto, patente di guida. Il corsista che si presentasse all'esame senza Documento di riconoscimento valido non potrà essere ammesso a sostenere l'esame.
ISCRIZIONE AGLI ESAMI
La procedura di iscrizione agli esami per il presente corso prevede diversi step:
1) Scaricare e stampare il Modulo iscrizione ECDL Base reperibile in calce a questo pagina.
2) Leggere con attenzione il Modulo iscrzione ECDL Base, compilarlo in ogni sua parte e, qualora aveste il coraggio, firmarlo!!!
3) Restituire il Modulo iscrizione ECDL Base firmato all'Esperto.
4) Effettuare il versamento del contributo di € 150,00 a favore di ERMES Informatica s.r.l. entro e non oltre il 24 maggio: trovate le coordinate bancarie sul Modulo iscrizione ECDL Base.
5) Scaricare e stampare la Domanda di certificazione competenze digitali FULL Standard reperibile sempre in calce a questa pagina.
6) Compilare in ogni sua parte la Domanda di certificazione competenze digitali FULL Standard e firmarla.
7) La Domanda di certificazione competenze digitali FULL Standard va consegnata direttamente al Test Center il giorno dell'esame ove mai pensaste di presentarvi per davvero.
TEST CENTER
Il Test Center di riferimento per il presente corso è:
ERMES Informatica s.r.l.
Centro Direzionale di Napoli - Is. G1 - Scala D - 18° Piano - Int. 127
Tel. +39.081.787.95.71
FIGURE DI RIFERIMENTO PER I CORSISTI
Il corso PON in generale prevede molteplici attori che collaborano, ciascuno per il suo ruolo, ai fini della riuscita del corso e del raggiungimento degli obiettivi. In aula, durante le lezioni sono presenti due figure: l'Esperto che è lo specialista della materia di riferimento ed ha la responsabilità "tecnica" del corso, il Tutor che ha responsabilità gestionali ed organizzative.
L'Esperto è di norma un professionista operante nel settore di riferimento per la materia trattata. L'Esperto del presente corso è Massimiliano Del Gaizo.
CONTATTARE L'ESPERTO
Cliccando sul menù "Contatti" è possibile inviare una mail all' Esperto.